giovedì 19 febbraio 2009

Energia per l'astronave Terra

Titolo: Energia per l'astronave Terra - Quanta ne usiamo, come la produciamo, che cosa ci riserva il futuro

Autori: Nicola Armaroli, Vincenzo Balzani

Altre info: 11,50 €, 240 p.

Quarta di copertina:
"Tutti utilizziamo energia in ogni istante della giornata, magari senza accorgercene, con un'abbondanza mai goduta da nessun'altra generazione nella storia umana. Ma che cos'è l'energia? I nostri consumi possono continuare ad aumentare all'infinito? Quali e quante riserve energetiche ospita ancora l'astronave Terra? Questo libro fornisce le coordinate indispensabili per orientarsi nel labirinto delle fonti di energia - dal petrolio ai biocombustibili, dal solare al nucleare, dagli aspetti economici a quelli sociali - e cerca di delineare uno scenario energetico possibile per la nostra fragile e complessa civiltà. Due supplementi speciali in coda al libro "Dodici miti da sfatare" e "Forse non sapevi che" - riassumono i temi-chiave per chi vuole affrontare in modo responsabile il problema energetico."

Secondo noi: Un libro breve e certamente non esaustivo, ma che ha due punti di forza:

Il primo è l'accessibilità, difatti tutti gli argomenti sono trattati con un linguaggio semplice e con esempi efficaci.

L'altro è il rimando alle varie fonti del libro, non una vera e propria bibliografia, ma più una sorta di "link utili" per continuare la "navigazione" nell'argomento.

Una breve panoramica per chiunque voglia farsi un'idea sul problema dell'approvvigionamento energetico e le possibili soluzioni.

Nessun commento: